- Pubblicazioni- Articoli (49)
- Diritto Civile (28)
- Diritto Penale (13)
- Finanza & Mercati (2)
- Sicurezza & Ambiente (7)
 
- Codice della Strada (2)
- News (3)
- Riforme (2)
 
- Articoli (49)
- Siti Istituzionali Italiani
- Siti Istituzionali Locali
Separazione dei coniugi: se la casa è dei suoceri torna a loro!
Con la sentenza n.15986 del 7 luglio 2010 la Suprema Corte di Cassazione ha segnato una importante svolta in tema di comodato nel caso di separazione tra i coniugi. La casa deve essere restituita ai suoceri . La Terza sezione … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Diritto Civile					
					
													
						Contrassegnato Sentenza Corte di Cassazione, Separazione tra i coniugi					
					
								Lascia un commento
							
		Guida in stato di ebbrezza: niente sospensione della patente se per la guida del veicolo non era obbligatoria
La Cassazione conferma l'orientamento, in base al quale non può essere applicata la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida, conseguente per legge a illeciti posti in essere con violazione delle norme sulla circolazione stradale, a colui che … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Diritto Penale					
					
													
						Contrassegnato Norme sulla circolazione stradale, Sentenza Corte di Cassazione, Sospensione della patente di guida					
					
								Lascia un commento
							
		Positività del guidatore ai test sugli stupefacenti? Il reato potrebbe non sussistere!
La positività urinaria a benzodiazepine ed oppiacei, come per altre sostanze stupefacenti, non permette di documentare l'attualità d'uso delle stesse e pertanto un'alterazione psicofisica da loro assunzione, cui scaturisce la riduzione della performance alla guida, che costituisce il fatto illecito … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Diritto Penale					
					
												Lascia un commento
							
		Autovelox e Photored: annullabili le multe e si pensa ai rimborsi di quelle già pagate
Ancora provvedimenti della Cassazione sia civile che penale in materia di accertamenti delle infrazioni al Codice della Strada a mezzo di ausili elettronici in particolare con autovelox, ma con effetti estensibili anche ai famigerati photored. Già con la recente ordinanza … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Diritto Civile, Diritto Penale					
					
													
						Contrassegnato Infrazioni al Codice della Strada					
					
								Lascia un commento
							
		 
								



